Sandro Mezzapelle, Sommelier AIS, incontra i ragazzi dell’alberghiero di Marsala. Ecco cosa ci ha raccontato.
Sandro Mezzapelle, 42 anni, sommelier AIS da diversi anni e con importanti successi alle spalle, tra cui esperienze in importanti hotel come il Four Seasons e il Savoy, in Inghilterra. Al Dorchester, sempre in Inghilterra, è riuscito, insieme al suo team, a portare la stella Michelin ed è stato selezionato tra i top 50 sommelier del Regno Unito dalla rivista Harpers Wine & Spirits.
«Per me il vino rappresenta una delle connessione più autentiche con la natura e credo fermamente nel suo potere di unire le persone e di creare esperienze indimenticabili. Penso che noi sommelier facciamo uno dei lavori più difficili al mondo, ci prendiamo cura delle persone».
Qualche giorno fa Sandro è stato ospite all’Istituto Alberghiero Damiani di Marsala , ha incontrato i ragazzi della scuola per raccontare la propria esperienza e per motivarli a continuare nel percorso che hanno scelto.
Abbiamo voluto intervistarlo per voi. Ecco cosa ci ha raccontato.
Quando è arrivata la passione per il mondo del vino e come ti sei inserito in questo settore?
La mia passione per il vino è nata grazie alle tradizioni della mia famiglia. Fin da piccolo, ho visto mio nonno e mio padre produrre vino per uso personale, e da lì è iniziata la curiosità di comprendere di più su questo mondo. Con il tempo, ho studiato e ho iniziato a sperimentare, scoprendo che il vino racchiude una storia, una cultura, e la possibilità di esprimere la nostra terra in un bicchiere.
Quale percorso hai fatto per diventare sommelier e quali sono le esperienze che hai vissuto in giro per il mondo?
Ho avuto la fortuna di studiare all’Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, dove ho perfezionato le mie competenze nel settore enologico e non solo. Ho approfondito il mondo della gastronomia in generale, studiando storia e cultura della gastronomia e deontologia professionale. Ho svolto i 3 corsi AIS, approfondendo le tecniche di servizio e tanto altro. Quest’ultimo corso è considerato uno dei più prestigiosi in Italia ed è stato un percorso di studi intenso e gratificante.
Successivamente, ho lavorato in Inghilterra, e da lì la mia carriera mi ha portato a viaggiare in giro per l’Europa alla scoperta di cantine e territori straordinari. Ho potuto conoscere vini e produttori eccezionali, arricchendo il mio bagaglio di esperienze.
Cosa hai raccontato ai ragazzi per motivarli ad andare avanti in questo settore non sempre facile?
Ai ragazzi della scuola alberghiera di Marsala ho detto che questo è un settore ricco di opportunità e che la chiave per avere successo è la passione, lo studio continuo e l’umiltà. Li ho incoraggiati a essere curiosi, a non smettere mai di imparare e a vedere nel vino non solo una bevanda, ma un mezzo per raccontare la nostra storia e le nostre tradizioni. Oggi Grazie a quest’istituto e all’AIS posso raccontare la mia professione.
Grazie a Sandro Mezzapelle per aver condiviso con noi la sua bella esperienza e la sua grande professionalità. A lui auguriamo ancora tanti successi.
Se anche tu vuoi diventare Sommelier, segui i corsi AIS. Sono già iniziati 2 corsi di Primo Livello, a Misiliscemi e a Mazara del Vallo, ma sei ancora in tempo per iscriverti.